Shining Lost Escape Room Milano

Tra i film horror più spaventosi di sempre un posto d’onore spetta certamente a “The Shining”, il capolavoro di Stanley Kubrick tratto dall’omonimo romanzo di Stephen King, a sua volta indiscusso re dell’horror letterario. Nel romanzo, King rielabora in chiave thriller uno dei temi più cari alla letteratura, quello della casa infestata da fantasmi, che lo scrittore statunitense trasferisce in un grande albergo in Colorado, l’Overlook Hotel, isolato e sperduto tra le montagne e dove si verificano sinistri avvenimenti soprannaturali. Al centro della vicenda vi è un nucleo familiare composto da una coppia e dal loro unico figlio dotato di poteri paranormali. A dare il volto a Jack Torrance, aspirante scrittore rimasto disoccupato che ha accettato il lavoro di guardiano invernale dell’enorme albergo, c’è uno straordinario Jack Nicholson, qui in uno dei suoi ruoli più iconici. Oggi è impossibile non associare a “The Shining” l’espressione demoniaca di Nicholson nella celebre e terrificante scena in cui abbatte la porta con l’ascia, ma inizialmente Kubrick aveva considerato per il ruolo Robert De Niro e Robin Williams, salvo poi ripensarci: per lui non erano abbastanza psicopatici.

[Image: spin1038.com]