
L’imponente castello di Windsor, nella contea del Berkshire, oggi è il castello abitato più grande del mondo, e la sua storia è strettamente legata a quella della monarchia britannica. La maggior parte dei re e delle regine d’Inghilterra, infatti, ha avuto un ruolo importante nella sua costruzione ed evoluzione, tanto che la loro presenza è avvertita ancora oggi, e non solo per l’impronta stilistica e architettonica lasciata nel corso dei secoli. Il castello è infatti famoso anche per i nobili fantasmi che vi risiedono, tra i quali nientemeno che quello di Enrico VIII, la cui inconfondibile figura è stata vita aggirarsi in varie parti del castello. In più occasioni gli ospiti del castello hanno udito i lamenti e il rumore dei passi del re, così come una delle sue mogli, la sfortunata Anna Bolena, è stata vista sostare davanti a una delle finestre del castello. Un altro celebre fantasma è quello della regina Elisabetta I, che tuttavia predilige la Biblioteca Reale del castello. La biblioteca è un luogo molto amato anche da altri fantasmi, come quello di re Carlo I, che nonostante sia stato decapitato nel corso della Rivoluzione inglese, agli ospiti del castello appare con la testa al suo posto. E sempre tra gli antichi volumi della biblioteca si manifesta Giorgio III, noto presso suoi sudditi come il “re folle”.
[Image: blog.tripbase]