
In provincia di Verona sorge il castello di Bevilacqua, un maniero del XIV secolo riccodi affreschi, opere d’arte e… fantasmi. Sembra infatti che il castello sia abitato da numerose presenze spettrali, che avrebbero fatto avvertire la loro presenza attraverso voci e ombre. Tra le tante leggende legate al castello vi è in particolare quella legata alla contessa Felicita Bevilacqua, che qualche anno prima della sua morte (nel 1899) avrebbe fatto seppellire, sotto le mura del castello, una carrozza piena d’oro e di gioielli. I numerosi lavori di restauro che si sono avvicendati negli anni non hanno tuttavia portato alla luce nulla. Nel 1848 il castello fu sede di un gruppo di patrioti padovani che decisero di insorgere contro gli austriaci, che assediarono il castello. Tra gli alleati di questi ultimi vi erano dei soldati croati che profanarono la tomba di Alessandro Bevilacqua (padre di Felicita) e una volta trovate le ceneri le dispersero al vento. Si dice che da allora il “fantasma buono” di Alessandro vaghi per il castello e che lo difenda da eventuali ospiti malintenzionati.
[Image: VeronaSera]